Novak: La vera emergenza globale è il crollo delle nascite
ExpiredOrmai il 75% dei Paesi nel mondo ha tassi di fecondità sotto il livello di sostituzione, è urgente invertire la tendenza per evitare il disastro economico e sociale. Oggi in Occidente è conveniente non avere figli, gli Stati devono impedire questa discriminazione e creare un ambiente favorevole alla famiglia e alla vita. Parla Katalin Novak, ex presidente della Repubblica ungherese e fondatrice di una ONG internazionale che si occupa della crisi demografica.
Read more: Novak: La vera emergenza globale è il crollo delle nascite
«Cara Cassazione, “padre” e “madre” non discriminano: evidenziano il reale»
ExpiredLa Corte di Cassazione con una recente sentenza (n. 9216/2025) ha respinto il ricorso presentato dal Ministero dell’Interno contro la decisione della Corte d’Appello di Roma di disapplicare il decreto ministeriale del 31 gennaio 2019, con cui si eliminava la dicitura “genitore” per tornare ad utilizzare al suo posto quelle di ‘padre’ e ‘madre’ nei documenti dei figli. Secondo la Cassazione, l’indicazione “padre” e “madre” sarebbe “discriminatoria” verso le coppie omogenitoriali. Ne abbiamo parlato con Giancarlo Cerrelli, avvocato cassazionista e canonista, professore di Diritto di Famiglia, presso l’Istituto Italiano di Criminologia, ad Ordinamento Universitario, di Vibo Valentia.
Read more: «Cara Cassazione, “padre” e “madre” non discriminano: evidenziano il reale»
No alla morte di Stato! Firma subito affinché il Governo si opponga alla legge della Toscana sul suicidio assistito.
ExpiredIl Consiglio Regionale della Toscana ha approvato una legge sul suicidio medicalmente assistito: un atto gravissimo, perché fa passare implicitamente il messaggio che la vita dei fragili vale di meno, gli anziani sono un peso, i malati non devono essere aiutati, ma tolti di mezzo.